• Via N.Tommaseo,24 - CALTAGIRONE
  • 0933.21036

Senza categoria

Share
La longevità non dipende dai geni degli antenati ma dagli stili di vita

In Senza categoria | 7.378 comments

Analizzata la banca dati di Ancestry su 400 milioni persone Gli antenati avrebbero poco a che fare con la nostra longevita’: in una percentuale forse – secondo un nuovo studio Usa – addirittura inferiore al 10%.   Ad influire quindi con decisione sarebbero invece: stili di vita, ambiente naturale, scelta dei propri compagni di vita, dieta, movimento […]

Read more
Share
Colesterolo alto, il 40% della popolazione non sa di averlo.

In Senza categoria | 18.793 comments

L’ipercolesterolemia è il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche. E’ uno dei parametri più temuti da tutti: il colesterolo. Averlo alto, infatti, soprattutto la frazione LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo, è il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche, prima causa di morte (20%) tra le patologie cardiovascolari. Oltre che un costo […]

Read more
Share
TOXOPLASMOSI – cause, sintomi, precauzioni e cura

In Senza categoria | 4.386 comments

Toxoplasmosi: cos’è La toxoplasmosi è una malattia infettiva causata da un protozoo, il Toxoplasma gondii. Il parassita che causa l’infezione si può trasmettere da un individuo all’altro, anche saltando fra specie animali diverse, attraverso il contatto con sangue infetto o feci infette. La toxoplasmosi è il principale protozoo che può infettare l’uomo ed è capace […]

Read more
Share
Test genetico per la predisposizione del tumore al colon

In Senza categoria | 4.559 comments

ColonScreen® è un test diagnostico ,  che permette di  eseguire  un’analisi genetica multipla  per valutare la predisposizione allo sviluppo del tumore al Colon-retto o della Poliposi Adenomatosa Familiare. Il test, quindi, permette di identificare  i  pazienti a rischio di insorgenza delle suddette neoplasie attraverso l’analisi del loro DNA. Il test di predisposizione genetica è indirizzato a […]

Read more
Share
Nuovo test per la predisposizione genetica al cancro della mammella e delle ovaie.

In Senza categoria | 2.534 comments

L’analisi di mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2  viene condotta al fine di valutare la predisposizione genetica del paziente allo sviluppo dei tumori alla mammella ed all’ovaio. I geni BRCA1 e BRCA2 rappresentano i principali geni responsabili della maggior parte dei casi di predisposizione ereditaria per tali patologie. Una parte dei tumori al seno ed all’ovaio sono cosiddetti […]

Read more
Share
Il check-up: l’importanza dei controlli periodici

In Senza categoria | 3.025 comments

Esami del sangue per tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, analisi delle urine e delle feci e misurazione puntuale della pressione arteriosa. Questi sono controlli non specialistici che, se ripetuti periodicamente, consentono la prevenzione di alcune malattie e aiutano a migliorare il proprio stile di vita. Il cosiddetto check-up, con gli esami di routine, non […]

Read more
Share
Come riconoscere i sintomi di un infarto in corso?

In Senza categoria | 3.611 comments

  L’evento si presenta all’improvviso, proprio per questo è importante intervenire subito. Per farlo tuttavia bisogna saper riconoscere immediatamente i sintomi, quei segnali d’allerta, che possono essere anche fondamentali per salvare la vita di una persona. Ad un certo punto si blocca il flusso di sangue diretto ad una parte del muscolo cardiaco e quindi […]

Read more
Share
Prostata, esame del Psa: quando iniziare a farlo e con quale frequenza

In Senza categoria | 7.549 comments

Il test a 40 anni può servire a capire quali sono le «condizioni di base» del paziente. Rispetto a qualche decennio fa gli uomini hanno fatto molti progressi. Non hanno con l’urologo un rapporto assiduo come quello che le donne hanno con il ginecologo, ma finalmente molti hanno capito quali sono i segnali da non […]

Read more
Share
Il ruolo della vitamina D nell’osteoporosi

In Senza categoria | 2.691 comments

La Vitamina D, nelle sue diverse forme, D2 e D3, è una sostanza ormonale prodotta in gran parte dall’irradiazione della cute da parte dei raggi U.V. ed in misura minore assunta con la dieta.
Il rapporto fra il tessuto osseo e Vitamina D è noto da molto tempo, da quando cioè vennero evidenziati i deleteri effetti […]

Read more
Share
Tutti i sintomi che indicano disturbi alla tiroide

In Senza categoria | 2.913 comments

Quali sono i sintomi che indicano disturbi alla tiroide? Sono diversi i segni che passano inosservati, ma che sono collegati alla ghiandola tiroidea. Come spesso accade, la sintomatologia può essere simile a quella di altre patologie o non essere di particolare importanza, ma è sempre bene effettuare delle visite mediche periodiche, in modo tale da […]

Read more