Il “Laboratorio di analisi biologiche del Dott. Cianciabella Salvatore & Dr. A. Infarinato.” opera da anni nella città di Caltagirone (CT), rappresentando ormai per l’utenza locale, un importante punto di riferimento in materia di prestazioni di diagnostica di laboratorio. Il laboratorio è convenzionato con il S.S.N., svolgendo pertanto, direttamente attività di prelievo ed esami su campioni di:
• sangue
• urina
• tamponi
• Materiale organico
In particolare sono svolti esami di :
• Chimica clinica
• Ematologia;
• Coagulazione;
• Immunoenzimatica;
• Urine;
* Microbiologia
2. I nostri obiettivi
La Direzione aziendale ha provveduto alla definizione delle politiche complessive dell’azienda ed in relazione ad esse ha stabilito degli obiettivi da raggiungere. Questi obiettivi si riferiscono al tipo nonché alla quantità di prestazioni erogate e che si intendono erogare.
La Direzione, al fine di esplicitare:
• La mission dell’azienda ed i valori a cui essa si ispira
• Gli indirizzi generali riferiti ai campi di azione individuati per il raggiungimento degli obiettivi, nonché le strategie per perseguirli
• Gli obiettivi di medio e lungo termine esplicitati a tutti i livelli della struttura organizzativa, purché congruenti tra loro
• La definizione di autorità e responsabilità, e relative relazioni
La Direzione, consapevole da tempo di operare in un campo in cui:
• la necessità di pianificare, gestire e controllare le attività del Laboratorio è particolarmente critica per garantire all’utente un servizio puntuale ed efficiente, oltre che professionalmente valido;
• i bisogni dell’utente sono particolarmente importanti e critici;
• vi è una continua evoluzione delle normative di riferimento specifiche e conseguentemente una necessità di adeguamento costante;
• ha deciso di istituire un sistema organizzativo che garantisca la qualità del servizio reso e la massima efficienza interna.
Fino ad ora il Laboratorio ha mirato soprattutto alla soddisfazione dell’Utente cercando di offrirgli un servizio puntuale, risultati precisi, un numero crescente di esami erogabili. Tuttavia, il raggiungimento o meno, di questi obiettivi non era visibile all’Utente, soprattutto quello occasionale.
Oggi riteniamo che l’adozione di un sistema organizzativo documentato sia uno strumento efficace per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
• Migliorare la precisione dei risultati degli esami
• Soddisfare l’utente
• Migliorare la qualità del servizio reso
• Migliorare continuamente la gestione del sistema informativo
Il raggiungimento di questi obiettivi deve essere perseguito gestendo il cambiamento con flessibilità, tempestività e determinazione, utilizzando al meglio gli strumenti organizzativi disponibili, migliorando la propria professionalità in ordine alle tecniche individuali di lavoro (pianificazione delle attività, addestramento del personale, gestione del tempo e delle priorità di lavoro), e mirando al miglioramento continuo di tutti gli aspetti dell’attività del Laboratorio..
Le esigenze e le aspettative dell’Utente vanno soddisfatte attraverso il massimo impegno nelle attività di esecuzione del servizio e tramite l’ascolto dell’Utente circa le sue percezioni nei confronti del Laboratorio.