Lucini (Humanitas): «L’organismo ha bisogno di almeno un litro e mezzo fuori dai pasti, altrimenti il corpo si disidrata e non c’è ricambio». Di rubinetto, liscia o frizzante: l’importante è non privarsene e sostituirla alle bevande zuccherate. Si chiama la dieta dell’acqua. E non è, come potrebbe far pensare, una proposta commerciale per convincere chi […]
Read moreSappiamo tutti quanto sia importante controllare costantemente il nostro livello di colesterolo nel sangue perché incrostazioni di questo grasso possono interferire con l’attività cardiaca e occludere le arterie. Ma non meno insidiosa è l’omocisteina, una molecola molto meno “famosa” del colesterolo, che dovremmo cominciare a conoscere per prevenire disturbi cardiaci e circolatori in futuro. Si […]
Read morePesce, uova, latte e alcune alghe, sono i principali serbatoi. Con l’età possono però servire integratori. La sua carenza provoca una forma specifica di anemia Da tempo si pensa che una carenza di vitamina B12 possa aumentare il rischio di depressione, declino cognitivo e malattia di Alzheimer. Uno studio pubblicato su Jama Psychiatry aggiunge […]
Read moreL’ipercolesterolemia è il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche. E’ UNO dei parametri più temuti da tutti: il colesterolo. Averlo alto, infatti, soprattutto la frazione LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo, è il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche, prima causa di morte (20%) tra le patologie cardiovascolari. Oltre che un costo […]
Read moreL’epidemia del terzo millennio. È spesso indicato così il diabete. E d’altronde basta guardare i numeri per capire che il problema esiste davvero. In Italia sono circa 4 milioni le persone che sanno di avere il diabete (di cui oltre il 90% con diabete di tipo 2), una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia.Ovvero della concentrazione di […]
Read moreLa loro forma, la densità, il numero e la distribuzione nella ghiandola mammaria: sono questi i parametri che permettono al radiologo di trarre indicazioni sulla benignità Forma, densità e numero determinano la loro natura Ma tra le cause rientra anche la patologia legata alla proliferazione di cellule – nei suoi diversi gradi di evoluzione […]
Read moreCos’è il citomegalovirus? Si tratta di un virus che colpisce le donne in gravidanza e i cui sintomi sono spesso poco evidenti o riconoscibili, per cui è opportuno iniziare una cura il prima possibile. È uno dei nemici della gestazione più conosciuti, che si insinua nell’organismo e rischia di compromettere seriamente la salute del piccolo […]
Read moreA Catania, l’ospedale Garibaldi, il porto e l’aeroporto Fontanarossa attrezzati con unità di bio-contenimento, percorsi protetti e aree di controllo e di isolamento. A Catania nasce l’ «anello sanitario», un modello per rispondere con efficacia e rapidità alle emergenze delle epidemie sanitarie. L’ospedale Garibaldi, il porto e l’aeroporto Fontanarossa sono stati attrezzati per il trattamento […]
Read more