• Via N.Tommaseo,24 - CALTAGIRONE
  • 0933.21036

A domanda rispondiamo

Acido folico utile per aumentare la fertilità (e avere bambini sani)

In Senza categoria | 2.477 comments

Un ampio studio danese dimostra che un’integrazione di acido folico accresce le probabilità di fecondazione, soprattutto nelle donne con cicli irregolari, brevi o lunghi. Lo conosciamo come alleato per avere figli sani e si sa che tutte le future mamme dovrebbero prendere acido folico nelle prime fasi della gravidanza o, meglio ancora, dal momento un […]

Read more
29/MAR/2016
Diete e indice glicemico: quanto conta per i diabetici e le persone sane

In Senza categoria | 1.975 comments

Non è scritto sulle etichette, ma l’indice glicemico (IG) secondo molti dovrebbe essere importante nella scelta dei cibi. L’IG indica quanto il consumo di un alimento specifico che contenga carboidrati aumenti la glicemia in rapporto a quanto la farebbe innalzare un carico fisso di glucosio. Proposto 35 anni fa, ha un ruolo chiaro nella dieta […]

Read more
21/MAR/2016
Il punto sul decreto «esami inutili»: i disagi dei malati e i dubbi dei dottori La situazione dopo le nuove limitazioni su che cosa e quanto può essere prescritto.

In Senza categoria | 2.729 comments

Esami prescritti fino a qualche mese fa su ricetta rossa a carico del Servizio sanitario nazionale, che ora, invece, vengono “segnati” su foglio bianco, quindi da fare a pagamento; dottori che compilano più ricette rosse, una per ogni esame; rimpallo di competenze nelle prescrizioni tra medici di famiglia e specialisti, con pazienti che fanno la […]

Read more
17/MAR/2016
Herpes: come si trasmette e manifesta il “virus permanente”

In Senza categoria | 7.648 comments

Si potrebbe dire che “il virus dell’herpes è per sempre”. Dopo averlo contratto, infatti, non è più possibile liberarsene. L’Organizzazione mondiale della sanità stima che, in tutto il mondo, 3,7 miliardi di persone di età inferiore ai 50 anni siano entrate in contatto con l’herpes simplex virus di tipo 1 (anche definito “herpes labiale”). Mentre […]

Read more
22/FEB/2016
Transaminasi alte: cause, sintomi e cibi da evitare

In Senza categoria | 3.065 comments

Le transaminasi sono delle molecole considerate molto importanti per il corretto funzionamento del fegato. Chi si sottopone ad analisi del sangue specifiche e scopre di avere le transaminasi alte, dovrà rivolgersi al proprio medico curante per capire come intervenire per risolvere il problema e quali possano essere le cause di questo fenomeno. Il fegato è […]

Read more
29/GEN/2016
Sangue nelle urine..Cause e Terapie

In Senza categoria | 9.756 comments

Il termine ematuria indica la presenza di sangue nelle urine. Può trattarsi di un fenomeno visivamente apprezzabile (ematuria macroscopica), oppure di un evento subdolo accertabile soltanto attraverso la ricerca microscopica di globuli rossi nel sedimento urinario. Aspetto delle urine In caso di ematuria macroscopica il colore delle urine varia in base alla quantità di sangue […]

Read more
15/DIC/2015
PARLIAMO DI : IPERCOLESTEROLEMIA

In Senza categoria | 6.125 comments

Per ipercolesterolemia si intende un eccesso di colesterolo nel sangue. Il colesterolo è una sostanza molto importante per il buon funzionamento del nostro organismo: contribuisce al metabolismo dei grassi, alla formazione degli ormoni steroidei e favorisce la produzione della vitamina D, essenziale per l’assorbimento del calcio. Il colesterolo viene trasportato nel sangue dalle lipoproteine, particolari […]

Read more
10/DIC/2015
Citomegalovirus e gravidanza

In Senza categoria | 2.481 comments

Di cosa si tratta? Il citomegalovirus (CMV) è un virus che provoca una malattia normalmente non grave. Nella grande maggioranza dei casi l’infezione è asintomatica, cioè chi la contrae non ha sintomi. In un 10% dei casi si manifesta in modo simile all’influenza o alla mononucleosi. Chi si è già ammalato non è immune, quindi […]

Read more
26/NOV/2015