Almeno 2 adulti su 10 sono ipertesi, cioè hanno la pressione arteriosa troppo alta, ma metà di loro lo ignora perché questa condizione di solito non dà disturbi, ma, al massimo, piccoli segnali non sempre facili da cogliere. «L’ipertensione si sviluppa quando le pareti delle arterie perdono la loro elasticità naturale, diventano rigide e i […]
Read moreNon importa se hanno partorito da tempo: le madri raccontano spesso di sentirsi come se il proprio figlio fosse sempre parte di loro. È davvero così, e non solo per ragioni affettive. Durante la gravidanza un piccolo numero di cellule del feto attraversa la placenta per entrare nella circolazione sanguigna della madre e annidarsi […]
Read moreNei bambini che hanno giocato al parco per 40 minuti in più rispetto agli altri il difetto all’occhio si è manifestato il 9% in meno. Giocare all’aria aperta, si sa, fa bene a tanti aspetti della salute: allo sviluppo fisico e psicologico del bambino, alla socializzazione , tiene lontana l’obesità infantile, rafforza il sistema immunitario […]
Read moreL’intolleranza alimentare è considerata una reazione avversa ad alcune proteine alimentari . Questa reazione può essere evidenziata e quantificata attraverso il dosaggio di anticorpi di classe G ( IgG ). Oggi si tende definire , impropriamente, questo tipo di reazioni avverse con il termine di INTOLLERANZA ALIMENTARI , anche se l’intolleranza vera e propria non […]
Read moreSi chiama ‘irisina’. Individuata nel 2012 nei topi, sembrava un falso mito, ma ora i ricercatori di Harvard l’hanno trovata anche nell’uomo, scoprendo che brucia i grassi e che aumenta decisamente in chi svolge attività fisica. La scoperta pubblicata su Cell Metabolism LA SUA SCOPERTA, pubblicata su Nature nel 2012, fece il giro del mondo. […]
Read moreIndividua una nuova categoria di persone con pre-diabete con rischio aumentato del 400% di ammalarsi. Un esercito finora invisibile alle strategie di prevenzione. Nuova opportunità per la prevenzione del diabete da un test già conosciuto eseguito di routine sulle future mamme: il test da carico orale di glucosio. Uno studio italiano condotto da Giorgio Sesti, […]
Read moreHoon Sunwoo, professore di scienze farmaceutiche presso l’università dell’Alberta (Canada), ha sviluppato un prodotto che permette ai celiaci di assumere cibi con glutine. La pillola ha superato la prima fase dei test clinici e si è dimostrata sicura: ora è stata avviata la seconda fase per verificarne l’efficacia. Se tutto andrà bene potrebbe arrivare nelle […]
Read moreUN SEMPLICE TEST delle urine potrebbe permettere di diagnosticare precocemente il cancro del pancreas, un tumore che oggi nell’80% dei casi viene individuato quando è ormai in fase avanzata, non più operabile. Un tipo di tumore che fa registrare il più basso tasso di sopravvivenza a 5 anni (il 3%) rispetto a ogni altra neoplasia […]
Read more